Questo sito utilizza i cookies e le variabili di sessione per migliorare la tua esperienza di navigazione offrendoti un servizio personalizzato. La navigazione sul nostro sito ne comporta l'automatica accettazione. Per ottenere ulteriori informazioni, ti invitiamo a prendere visione della nostra Cookie Policy.

Convegno 2023

locandina

  • Home
  • NEWS
  • ROCHE DIAGNOSTICS: LA DOCUSERIE “IL VIAGGIO DEL CAMPIONE - IL VALORE DELLA DIAGNOSTICA”

ROCHE DIAGNOSTICS: LA DOCUSERIE “IL VIAGGIO DEL CAMPIONE - IL VALORE DELLA DIAGNOSTICA”

Roche Diagnostics ha presentato la docuserie “Il Viaggio del Campione - Il valore della diagnostica”, iniziativa patrocinata da Confindustria Dispositivi Medici, che partendo dal paziente racconta in tre puntate il “viaggio” all’interno di un laboratorio con l’obiettivo primario di far emergere e portare all’attenzione dell’opinione pubblica l’importanza del ruolo svolto dalla medicina di laboratorio e dalla diagnostica in vitro per la salute dei cittadini.

il Professor Salvatore di Somma, Direttore Scientifico di AISC, ha preso parte a questo progetto, di seguito un estratto del suo intervento:
"I test di laboratorio sono diventati sempre di più di grandissima utilità nella gestione di molte patologie cliniche, soprattutto quelle cardiovascolari. La diagnosi di scompenso cardiaco si basa sulla valutazione clinica del paziente e della sua sintomatologia. Quest’ultima, però, risulta molto spesso aspecifica in quanto alcuni sintomi, come ad esempio la  dispnea, sono comuni sia a patologie di origine cardiaca  sia di origine polmonare. Per tale motivo le linee guida suggeriscono di affiancare al giudizio clinico la valutazione dei peptidi Natriuretici (BNP o NTproBNP) che permettono di confermare o escludere con certezza la diagnosi di scompenso cardiaco sia nella fase acuta che nella fase cronica. Inoltre, a fianco del potere diagnostico tali biomarcatori hanno un valore di stratificazione prognostica della malattia e possono essere di ausilio nel monitorare il suo andamento. L’uso di tali test di laboratorio dovrebbe essere quindi sistematicamente considerato da tutti i medici coinvolti nella gestione dei pazienti con scompenso cardiaco, e i pazienti stessi dovrebbero essere educati a conoscerne i benefici dell’esecuzione periodica."

CONTATTI

AISC APS - Associazione Italiana Scompensati Cardiaci Associazione di Promozione sociale

Sede legale: Via della Meloria, 37 - 00136 Roma
Sede operativa: Viale Pasteur, 77 - 00144 Roma
Telefono: +39 3387473575 – +39 3312238375 - 06 54220296
Email: segreteria@associazioneaisc.org

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

                

 numero verde  NUMERO VERDE GRATUITO PER TELECONSULTO 800405952

 

Chi desidera contribuire a sostenere l'Associazione può effettuare una donazione tramite bonifico bancario:
IBAN:
IT53H 01005 03225 000000000842
INTESTAZIONE:
AISC Associazione Italiana Scompensati Cardiaci
CAUSALE:
ELARGIZIONE LIBERALE

iscriviti-alla-associazione

icona 1

AISC Logo
Con il contributo non condizionato di: 
medtronic
Con la sponsorizzazione di
 
novartis rm logo pos rgb xsito

BSC wtag 541blue 2020

bayer
 
MERCK LOGO Rich Purple RGB 1
 
BI Logo CMYK
 
LOGO a sig horiz 2c bk jpg
 
AZ RGB H COL
 Roche Logo 800px Blue RGB Roche Logo RGB
 
great italy logoFull Colour iHHub Logo Landscapelogo Pollica 1logo CSDM