26 MARZO 2021_REGIONE LAZIO_DAL 27 MARZO AVVIO PRENOTAZIONE VACCINAZIONE ANTICOVID PER FASCIA D'ETA' 68-69 ANNI CHE NON RIENTRANO NEI SOGGETTI ESTREMAMENTE VULNERABILI
Carissimi Associati del Lazio,
Vi informiamo che a partire dalla mezzanotte di sabato 27 marzo 2021 in poi sarà attivata la piattaforma online sul sito della Regione Lazio https://www.salutelazio.it/vaccinazione-covid-19-fasce-eta
per la prenotazione della vaccinazione anticovid per la fascia di età per le persone di 68-69 anni (anni di nascita 1952 e 1953) che non rientrano nella categoria dei soggetti estremamente vulnerabili.
Di seguito il calendario delle prenotazioni in corso ed in attivazione per le fasce di età per i soggetti non estremamente vulnerabili:
68-69 anni (anni di nascita 1952 e 1953): dalle ore 00:00 del 27 marzo in poi
71-70 anni (anni di nascita 1950 e 1951): dalle ore 00:00 del 20 marzo in poi
73-72 anni (anni di nascita 1948 e 1949): dalle ore 00:00 del 15 marzo in poi
75 -74 anni (anni di nascita 1946 e 1947): dalle ore 00:00 del 12 marzo in poi
77-76 anni (anni di nascita 1944 e 1945): dalle ore 00:00 del 10 marzo in poi
Per assistenza alla prenotazione o eventuali disdette è possibile contattare il numero regionale 06 164161841 attivo dal lunedì al venerdì con orario 7.30 - 19.30, sabato con orario 7.30 - 13.00.
È possibile effettuare la prenotazione del vaccino anti COVID-19 per le fasce d'età attive nel sistema di prenotazione, anche attraverso l'App SaluteLazio.
Inoltre, ricordiamo che è sempre attiva la piattaforma online https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it/ per i soggetti estremamente vulnerabili, tra cui pazienti con scompenso cardiaco di classe III e IV NYHA con codice esenzione 021428, mentre per i pazienti con post shock cardiogeno la prenotazione deve avvenire tramite il medico di base o la struttura di riferimento in cui si è in cura.
Facciamo presente che per i soggetti estremamente vulnerabili è stata estesa la prenotazione online anche per i soggetti portatori di disabilità grave titolari di codice di invalidità civile C02 (Invalidi civili al 100% di invalidità con indennità di accompagnamento) e C05 (Ciechi assoluti o con residuo visivo non superiore ad un decimo ad entrambi gli occhi).
Per saperne di più è possibile consultare il sito della Regione al seguente link:
https://www.salutelazio.it/campagna-di-vaccinazione-anti-covid-19