Questo sito utilizza i cookies e le variabili di sessione per migliorare la tua esperienza di navigazione offrendoti un servizio personalizzato. La navigazione sul nostro sito ne comporta l'automatica accettazione. Per ottenere ulteriori informazioni, ti invitiamo a prendere visione della nostra Cookie Policy.

la-nostra-storia
 

La nostra storia

Era il 10 aprile 2014 quando ci siamo riuniti, a Roma, per la prima volta. Eravamo un piccolo gruppo di persone che stavano affrontando l’esperienza dello scompenso cardiaco.
Quel giorno abbiamo scelto di percorrere una nuova strada: ci siamo messi a disposizione l’uno dell’altro e di tutti coloro che sono
- o purtroppo saranno - affetti dalla nostra stessa patologia, per aiutarci attraverso la condivisione di notizie ed esperienze.
Purtroppo, lo scompenso cardiaco è la più comune causa di ricoveri tra gli ultrasessantacinquenni e si stima che l’incidenza della malattia sia destinata ad aumentare con regolarità.

Però è ancora sottovalutata e, soprattutto, se ne parla troppo poco!
Chi come noi affronta lo scompenso cardiaco si trova in una nuova condizione di vita, ma con le dovute attenzioni e rispettando le indicazioni mediche, anche questa vita può essere vissuta con entusiasmo ed energia. Ed è questa energia che intendiamo condividere, con le persone affette da scompenso cardiaco, con i familiari e gli amici che ci aiutano e con i medici che ci curano, per portare avanti insieme iniziative comuni volte a migliorare la nostra qualità di vita.

Così è nata l’Associazione Italiana Scompensati Cardiaci: il nostro gruppo cresce di giorno in giorno e così le nostre attività, grazie a tutti gli associati AISC. Tutti insieme e con l’aiuto di tutti i Consiglieri che fanno parte del Comitato Esecutivo e dei medici con cui siamo entrati in contatto, l’Associazione si è strutturata e sta portando avanti una capillare attività di diffusione con documentazione, anche di valore scientifico, entrando in contatto con tutti gli altri centri per lo scompenso cardiaco esistenti sul territorio nazionale.
La risposta è sicuramente soddisfacente, ma la nostra ambizione e il nostro obiettivo è di crescere sempre più e di stabilire un concreto ed importante contatto di sostegno con la maggior parte dei pazienti affetti da tale patologia.

CONTATTI

AISC APS - Associazione Italiana Scompensati Cardiaci Associazione di Promozione sociale

Sede legale: Via della Meloria, 37 - 00136 Roma
Sede operativa: Viale Pasteur, 77 - 00144 Roma
Telefono: +39 3387473575 – +39 3312238375 - 06 54220296
Email: segreteria@associazioneaisc.org

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

                

 numero verde  NUMERO VERDE GRATUITO PER TELECONSULTO 800405952

 

Chi desidera contribuire a sostenere l'Associazione può effettuare una donazione tramite bonifico bancario:
IBAN:
IT53H 01005 03225 000000000842
INTESTAZIONE:
AISC Associazione Italiana Scompensati Cardiaci
CAUSALE:
ELARGIZIONE LIBERALE

iscriviti-alla-associazione

icona 1

AISC Logo
Con il contributo non condizionato di: 
medtronic
Con la sponsorizzazione di
 
novartis rm logo pos rgb xsito

BSC wtag 541blue 2020

bayer
 
MERCK LOGO Rich Purple RGB 1
 
BI Logo CMYK
 
LOGO a sig horiz 2c bk jpg
 
AZ RGB H COL
 Roche Logo 800px Blue RGB Roche Logo RGB
 
great italy logoFull Colour iHHub Logo Landscapelogo Pollica 1logo CSDM