SI È TENUTO OGGI L’INCONTRO TRA AIFA ED AISC, RAPPRESENTATA DA SERGIO GITTARELLI, V. PRESIDENTE, MARIA ROSARIA DI SOMMA, CONSIGLIERE DELEGATO E NICOLETTA PIERGENTILI, CONSIGLIERE.
AISC: “SCOMPENSO CARDIACO UNO DEI MAGGIORI PROBLEMI DI SALUTE PUBBLICA PER FREQUENZA, COMORBILITA’, MORTALITA’ ED IMPATTO SUL SERVIZIO SANITARIO; PAZIENTE SCOMPENSATO INTRAPPOLATO TRA REGISTRI, PIANI TERAPEUTICI E MANCANZA DI PIANI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI ASSISTENZIALI CON CONSEGUENTE DIFFICOLTA’ DI ACCESSO E ADERENZA ALLA TERAPIA. LE ISTITUZIONI DEVONO ASCOLTARE IL PAZIENTE, RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE AL TAVOLO PERMANENTE IN AMBITO AIFA.
IL DIRETTORE DELL’AGENZIA: “CONTRIBUTO RILEVANTE DELL’ASSOCIAZIONE PER AIFA PER GARANTIRE DA PARTE DI AIFA LA PROMOZIONE E LA TUTELA DELLA SALUTE IN UN’OTTICA DI LOTTA ALLO SPRECO, MA DI CERTEZZA DELLA CURA. IL PAZIENTE PORTATORE DI VALORE NELL’ESPLETAMENTO DELLE FUNZIONI ISTITUZIONALI”.
Anche quest’anno in occasione del X Congresso Nazionale ACSA si svolgerà il convegno dal titolo I Ritmi della Vita 2019“Una nuova intesa interdisciplinare per la salute dell’umanità” e nell’ambito nella convenzione con l’ospedale M.G. Vannini di Roma è prevista una sessione dedicata ad AISC che si terrà il giorno 6 Aprile 2019, a Roma presso l'Auditorium San Domenico in Via Casilina n. 235 dalle ore 14:00 alle ore 15:45 a cui siamo lieti di invitarVi. Interverranno per AISC, la Dott.ssa Maria Rosaria Di Somma, Consigliere Delegato Relazioni Esterne Aisc, sulla tematica dal titolo “Il ruolo dei Centri AISC nel percorso di diagnosi e cura del paziente scompensato” ed il Prof. Salvatore Di Somma, Direttore Scientifico AISC, sulla tematica dal titolo “Nuove strategie diagnostiche e terapeutiche nel trattamento dello scompenso cardiaco”.
Si prega di dare conferma della propria partecipazione e per ogni ulteriore informazione è possibile contattare la nostra Segreteria AISC ai seguenti recapiti:
Tel.338 747 3575
E-mail: segreteria@associzioneaisc.org
Feder-A.I.P.A. organizza l' incontro-dibattito "UNA PIATTAFORMA PER LE PATOLOGIE CARDIO-CEREBRO VASCOLARI" con le maggiori Istituzioni italiane, professionisti della salute, stakeholder e con le associazioni di patologie cardio-cerebro vascolari.
AISC è qui!!!