Lo scompenso cardiaco colpisce circa 1 milione di persone in Italia ed è la principale causa di ospedalizzazione per gli over 65.
Nonostante i progressi terapeutici, rimangono ritardi nella diagnosi e forti disomogeneità territoriali nei percorsi di presa in carico.
La diagnosi precoce è cruciale per migliorare prognosi, terapie e assistenza.
Giovedì 29 settembre 2016 presso Piazza Monte Citorio, a Roma, l’ Associazione Italiana Scompensati Cardiaci ha promosso l’iniziativa Keep it Pumping - Ascolta il tuo battito, (http://www.keepitpumping.com/
[widgetkit id=86]
Il 19 ottobre p.v. si terrà a Bruxelles presso il Parlamento Europeo il lancio della dichiarazione scritta della strategia europea per la migliore cura, il monitoraggio e la gestione dello scompenso cardiaco da parte del paziente, con il supporto dell’Heart Failure Policy Network. L’Associazione AISC sarà presente all’importante appuntamento in rappresentanza dei pazienti affetti da scompenso cardiaco italiani.
Poche, semplici e necessarie.