- Dettagli
- News

Lo scompenso cardiaco colpisce circa 1 milione di persone in Italia ed è la principale causa di ospedalizzazione per gli over 65.
Nonostante i progressi terapeutici, rimangono ritardi nella diagnosi e forti disomogeneità territoriali nei percorsi di presa in carico.
La diagnosi precoce è cruciale per migliorare prognosi, terapie e assistenza.

AISC partecipa con l'intervento della Dott.ssa Maria Rosaria Di Somma, Consigliere Delegato dell'Associazione, al webinar organizzato da MotoreSanità
Parliamo di Scompenso Cardiaco:
L'INNOVAZIONE CHE CAMBIA E SALVA LA VITA DEI MALATI CRONICI.
Focus sui Bisogni dei Pazienti e dell'importanza della Informazione Formazione per una migliore aderenza alla terapia
Annunciamo la partecipazione della Dott.ssa Maria Rosaria Di Somma, Consigliere Delegato AISC, al webinar di Motoresanità L'innovazione che cambia e salva la vita dei malati cronici, Focus sui Farmaci SGLT2i 
Poche, semplici e necessarie.