- Dettagli
- News
A seguito del disagio causato dal blocco dei sistemi informativi regionali, si allega alla presente nota emanata dalla Regione in materia di visita ambulatoriale.
A seguito del disagio causato dal blocco dei sistemi informativi regionali, si allega alla presente nota emanata dalla Regione in materia di visita ambulatoriale.
Per arginare i disservizi creati all’utenza dall’attacco ai sistemi informatici della Regione Lazio e garantire la fruibilità delle prestazioni specialistiche ambulatoriali al momento non prenotabili tramite RECUP, la Direzione strategica del Policlinico Umberto1 ha attivato un “Centro di Prenotazione Temporaneo“ che sarà attivo per il periodo di “fermo” del sistema regionale, attraverso il quale sarà possibile richiedere esclusivamente la prenotazione di prestazioni ambulatoriali con classe di priorità U e B. Il Call Center sarà attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 16.30 ai numeri 06 49977960 - 06 49977947
Sarà inoltre possibile richiedere la prenotazione di una prestazione esclusivamente di classe U e B anche inviando una mail contenente i propri dati anagrafici, il dettaglio della prestazione richiesta ed i riferimenti telefonici all’indirizzo
Acquisita la richiesta sarà compito dell’Azienda provvedere a ricontattare il cittadino comunicando data e orario dell’appuntamento.
“Il Centro di prenotazione – sottolinea la Direzione Generale del Policlinico – è un servizio “di emergenza” necessario in queste ore per aiutare i cittadini ad accedere ai servizi sanitari regionali, pertanto rimarrà in funzione solo fino al ripristino del sistema di prenotazione regionale RECUP”
AISC insieme alle altre Associazione del Territorio Municipio X, firma il protocollo d’intesa per riprendere l’attività di volontariato presso la Casa della Salute di Ostia dove nostro personale infermieristico offre gratuitamente ai nostri associati servizio counseling con misurazione dei parametri vitali per la diagnosi dello scompenso cardiaco. La ripresa dello sportello è prevista per settembre e Vi daremo in seguito maggiori dettagli sull’iniziativa.
Nel secondo episodio di Voci Per La Salute, che si chiama "Voci da cuore", Alleati per la Salute approfondisce cosa significa lo scompenso cardiaco ed insieme alla Dr.ssa Di Somma, consigliere delegato AISC, si parla di prevenzione, del confronto essenziale tra pazienti e specialisti, e dell'importanza della telemedicina.
Ascolta il podcast al seguente link
https://open.spotify.com/episode/0BDWgfA2pBhQBV1OHkwP8G