Il 2 dicembre a Latina nella Sala Conferenze della Facoltà di Economia dell’Università Sapienza si terrà il convegno “Malattie cardiovascolari al femminile: un approccio a misura di donna”, con il patrocinio di AISC.
Il 2 dicembre a Latina nella Sala Conferenze della Facoltà di Economia dell’Università Sapienza si terrà il convegno “Malattie cardiovascolari al femminile: un approccio a misura di donna”, con il patrocinio di AISC.
Abbiamo il piacere di annunciare che a partire dal 1 dicembre 2015, per gli Associati AISC in viaggio dall’Aeroporto di Fiumicino sarà possibile accedere al Pronto Soccorso dell’Aeroporto per un controllo medico prima della partenza o al rientro.
Il numero di telefono di riferimento AISC al Pronto Soccorso dell’Aeroporto di Fiumicino è 06.65954441.
Coloro che necessitino eseguire un controllo medico prima della partenza dovranno presentarsi in Pronto Soccorso con un congruo anticipo rispetto al check-in, poiché l'accesso potrebbe non essere immediato.
Non saranno rilasciate certificazioni di idoneità al volo.
Per eventuali controlli medici al rientro dal viaggio sarà sufficiente presentarsi in Pronto Soccorso.
Per ogni ulteriore necessità sarà possibile contattare il Dr. Carlo Racani, Responsabile Sanitario di Aeroporti di Roma, via email all’indirizzo
A breve gli Associati riceveranno un tesserino di riconoscimento AISC da esibire in Pronto Soccorso.
Grazie a questa collaborazione tra AISC e il Pronto Soccorso dell’Aeroporto di Fiumicino, abbiamo ora la possibilità di viaggiare più sereni.
AISC ha partecipato con lo stand informativo dell’Associazione al congresso SIC Società Italiana di Cardiologia, a Roma dall’11 al 14 dicembre, incontrando moltissimi specialisti esperti di scompenso cardiaco.
Il 28 novembre 2015 AISC ha preso parte al congresso “I Ritmi della Vita”, all’Auditorium Ospedale Madre Giuseppina Vannini di Roma in Via Labico, un’importante occasione di incontro con medici ambulatoriali e specialisti di patologie cardiache, metaboliche e respiratorie.