Lo scompenso cardiaco colpisce circa 1 milione di persone in Italia ed è la principale causa di ospedalizzazione per gli over 65.
Nonostante i progressi terapeutici, rimangono ritardi nella diagnosi e forti disomogeneità territoriali nei percorsi di presa in carico.
La diagnosi precoce è cruciale per migliorare prognosi, terapie e assistenza.
Le malattie cardiovascolari rappresentano ancora una della prima cause di decesso al mondo e anche in Italia. Ma per fortuna, sappiamo anche che è possibile prevenire l’80% degli eventi cardiovascolari con un’adeguata azione di prevenzione e informazione. 
Nella giornatamondialedelcuore, la campagna bassoemeglio ci ricorda che elevati livelli di colesterolo LDL nel sangue possono portare ad un aumento del rischio cardiovascolare. Ecco perché è fondamentale tenere sotto controllo i propri valori.
Basso è meglio, oggi come tutto l'anno!

Poche, semplici e necessarie.