Presentazioni

Display:

11° Convegno AISC - Presentazione del Dr. Marco Nuti
 527.63 KB
 Data di creazione: 13-11-25

Presentazione:
La Casa di Comunità: una rete che mette il paziente al centro

Del Dr. Marco Nuti

Presentata al: 11° convegno nazionale annuale AISC APS
Napoli, 25 ottobre 2025
"I NUOVI MODELLI DI ASSISTENZA TERRIORIALE E LA RICERCA NELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI:  Il punto di vista del Paziente"

Presentazione:
Esperienza AISC in 10 anni su un modello ideale di Casa della Salute

Del Prof. Carlo Racani, Dr.ssa Sonila Kalemi

Presentata al: 11° convegno nazionale annuale AISC APS
Napoli, 25 ottobre 2025
"I NUOVI MODELLI DI ASSISTENZA TERRIORIALE E LA RICERCA NELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI:  Il punto di vista del Paziente"

11° Convegno AISC - Presentazione del Dr.ssa Debora Certini
 953.36 KB
 Data di creazione: 13-11-25

Presentazione:
Progetto A Cuore Aperto

Della Dr.ssa Debora Certini

Presentata al: 11° convegno nazionale annuale AISC APS
Napoli, 25 ottobre 2025
"I NUOVI MODELLI DI ASSISTENZA TERRIORIALE E LA RICERCA NELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI:  Il punto di vista del Paziente"

Presentazione:
Scompenso cardiaco in età pediatrica: differenze e similitudini con l’età adulta

Della Dr.ssa Rachele Ardoriso

Presentata al: 11° convegno nazionale annuale AISC APS
Napoli, 25 ottobre 2025
"I NUOVI MODELLI DI ASSISTENZA TERRIORIALE E LA RICERCA NELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI:  Il punto di vista del Paziente"

11° Convegno AISC - Presentazione della Dr.ssa Rita Di Rosa
 752.8 KB
 Data di creazione: 13-11-25

Presentazione:
Monitoraggio Remoto, algoritmi diagnostici multiparametrici predittivi e modelli organizzativi per la gestione di valore dei pazienti con scompenso cardiaco

Della Dr.ssa Rita Di Rosa

Presentata al: 11° convegno nazionale annuale AISC APS
Napoli, 25 ottobre 2025
"I NUOVI MODELLI DI ASSISTENZA TERRIORIALE E LA RICERCA NELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI:  Il punto di vista del Paziente"

11° Convegno AISC - Presentazione del Dr. Nicola Ferrara
 3.54 MB
 Data di creazione: 13-11-25

Presentazione:
Come vivere 100 anni

Del Dr. Nicola Ferrara

Presentata al: 11° convegno nazionale annuale AISC APS
Napoli, 25 ottobre 2025
"I NUOVI MODELLI DI ASSISTENZA TERRIORIALE E LA RICERCA NELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI:  Il punto di vista del Paziente"

Presentazione:
MICROPLASTICS AND NANOPLASTICS IN VASCULAR DISEASES

Del Dr. Giuseppe Paolisso

Presentata al: 11° convegno nazionale annuale AISC APS
Napoli, 25 ottobre 2025
"I NUOVI MODELLI DI ASSISTENZA TERRIORIALE E LA RICERCA NELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI:  Il punto di vista del Paziente"

Presentazione:
L’accesso ai farmaci cardiovascolari: un modello virtuoso di farmacoeconomia

Del Dr. Giuseppe Leonardi

Presentata al: 11° convegno nazionale annuale AISC APS
Napoli, 25 ottobre 2025
"I NUOVI MODELLI DI ASSISTENZA TERRIORIALE E LA RICERCA NELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI:  Il punto di vista del Paziente"

11° Convegno AISC - Presentazione del Dr. Francesco Buono
 206.9 KB
 Data di creazione: 13-11-25

Presentazione:
MODELLO DI ASSISTENZA TERRITORIALE NELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI

Del Dr. Francesco Buono

Presentata al: 11° convegno nazionale annuale AISC APS
Napoli, 25 ottobre 2025
"I NUOVI MODELLI DI ASSISTENZA TERRIORIALE E LA RICERCA NELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI:  Il punto di vista del Paziente"

Presentazione:
AISC TRA RICERCA E NECESSITÀ CLINICHE DEL PAZIENTE

Della Dott.ssa  Maria Rosaria Di Somma

Presentata al: 11° convegno nazionale annuale AISC APS
Napoli, 25 ottobre 2025
"I NUOVI MODELLI DI ASSISTENZA TERRIORIALE E LA RICERCA NELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI:  Il punto di vista del Paziente"

Angooro
 1.37 MB
 Data di creazione: 05-11-25

Presentazione:
PDTA PER LO SCOMPENSO CARDIACO: PERCORSI ISTITUZIONALI NEL MODELLO DELLA REGIONE LAZIO

Della Dott.ssa  Maria Rosaria Di Somma

Presentata al: 11° convegno nazionale annuale AISC APS
Napoli, 25 ottobre 2025
"I NUOVI MODELLI DI ASSISTENZA TERRIORIALE E LA RICERCA NELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI:  Il punto di vista del Paziente"

11° Convegno AISC - Presentazione del Prof. Daniele Masarone
 659.04 KB
 Data di creazione: 31-10-25

Presentazione:
Innovazioni nello scompenso cardiaco avanzato

Del Dott. Daniele Masarone 

Presentata al: 11° convegno nazionale annuale AISC APS
Napoli, 25 ottobre 2025
"I NUOVI MODELLI DI ASSISTENZA TERRIORIALE E LA RICERCA NELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI:  Il punto di vista del Paziente"

Presentazione:
Il Progetto BioTool - CHF

Della Dott.ssa Paola Antonini

Presentata al: 11° convegno nazionale annuale AISC APS
Napoli, 25 ottobre 2025
"I NUOVI MODELLI DI ASSISTENZA TERRIORIALE E LA RICERCA NELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI:  Il punto di vista del Paziente"

 

Association – Italian Association of Heart Failure Patients and Cardiovascular Disease Prevention, Thanks to Prof. Salvatore Di Somma, AISC Scientific Director, On Saturday, February 22, 2025, in Yogyakarta, Indonesia, we officially founded the Indonesian Association of Heart Failure Patients and Cardiovascular Disease Prevention, affiliated with AISC

Evento INFARTO E STROKE:  OGNI MINUTO CONTA
 1.27 MB
 Data di creazione: 14-03-25

Roma 24 e 25 ottobre,
AISC TRA RICERCA E NECESSITÀ CLINICHE DEL PAZIENTE
il contributo della Consigliera Maria Rosaria Di Somma

Presentazione:
Biotool- CHF: BIOmarker based diagnostic TOOLkit to personalize pharmacological approaches in congestive heart failure.

Della Dr.ssa Giulia Saturi - IRCCS Policlinico di S. Orsola – Bologna SSD Insufficienza Cardiaca e Trapianti

Presentata al: 10° Convegno Nazionale Annuale di AISC APS

9 novembre 2024
“INNOVAZIONE, RICERCA, INTERNAZIONALIZZAZIONE: una nuova sfida per la gestione delle malattie cardiovascolari dal punto di vista dei pazienti”

10° Convegno AISC - Presentazione della Dott.ssa Antonini
 594.93 KB
 Data di creazione: 19-11-24

Presentazione:
L'importanza del coinvolgimento dei pazienti nella fase preparatoria dei trial clinici.

Della Dr.ssa Paola Antonini - Chief Scientific Officer at Meditrial Global CRO

Presentata al: 10° Convegno Nazionale Annuale di AISC APS
9 novembre 2024
“INNOVAZIONE, RICERCA, INTERNAZIONALIZZAZIONE: una nuova sfida per la gestione delle malattie cardiovascolari dal punto di vista dei pazienti”

10° Convegno AISC - Presentazione del Prof. Ercole Vellone
 738.83 KB
 Data di creazione: 12-11-24

Presentazione:
Ruolo dell’Infermiere nella gestione dello scompenso cardiaco

Del Prof. Ercole Vellone - Professore Ordinario di Scienze Infermieristiche, Università degli Studi di Roma «Tor Vergata»

Presentata al: 10° Convegno Nazionale Annuale di AISC APS
9 novembre 2024
“INNOVAZIONE, RICERCA, INTERNAZIONALIZZAZIONE: una nuova sfida per la gestione delle malattie cardiovascolari dal punto di vista dei pazienti”

Presentazione:
Le problematiche del pronto soccorso: conflitti medico paziente

Della Dott.ssa Maria Pia Ruggieri - Direttore Dipartimento Emergenza e Accettazione - Direttore UOC Medicina d’Urgenza e PS AO San Giovanni Addolorata, Roma

Presentata al: 10° Convegno Nazionale Annuale di AISC APS
9 novembre 2024
“INNOVAZIONE, RICERCA, INTERNAZIONALIZZAZIONE: una nuova sfida per la gestione delle malattie cardiovascolari dal punto di vista dei pazienti”

×

Con la sponsorizzazione di