- Dettagli
- News
In rappresentanza di AISC partecipa la Dr.ssa Maria Rosaria Di Somma alla sessione: “Dai bisogni alla gestione integrata dei percorsi: come garantire la resa in carico dei pazienti cardiovascolari?”
In rappresentanza di AISC partecipa la Dr.ssa Maria Rosaria Di Somma alla sessione: “Dai bisogni alla gestione integrata dei percorsi: come garantire la resa in carico dei pazienti cardiovascolari?”
SCARICA QUI LA RASSEGNA STAMPA DEL TOUR DELLA CLINICA MOBILE AISC 2021 PER LA PREVENZIONE E CONOSCENZA DELLO SCOMPENSO CARDIACO
Rassegna AskaNews interviste On.le Fregolent e On.le Provenza
Rassegna Italpress_ Tour mobile
Rassegna_Askanews DI Somma (AISC) -Quintaliani (FIR)
Rassegna stampa_punto itinerante AISC 2021_Ufficio stampa Mason&Partners
La malattia cardiovascolare aterosclerotica (conosciuta con la sua abbreviazione medica ASCVD) è la causa sottostante l’85% dei decessi correlati a infarti e ictus . Questa malattia rappresenta una minaccia per tutte le nazioni e tutte le etnie. Oltre 300 milioni di persone convivono con l’ASCVD e altri 2 miliardi sono a rischio. Insieme, rappresentiamo una “Invisible Nation”, una vera e propria nazione invisibile.
Ecco perché la Global Heart Hub, di cui AISC fa parte, in collaborazione con Novartis, ha lanciato un nuovo programma, "InvisibleNation", per esporre le realtà di ASCVD e garantire una qualità di vita più lunga e migliore per le persone colpite.
Scopri di più sul sito: https://globalhearthub.org/invisible-nation-launch/
https://invisiblenation.com
Vi aspettiamo numerosi!
Clicca sull'immagine per scaricare la locandina